
domenica 12 maggio 2013
Foto dal Seminario sul Curricolo - Potenza 10 maggio 2013
Il Seminario è andato bene, circa 90 persone tra cui i partecipanti ai Corsi di formazione per i Docenti neo assunti in ruolo...davvero soddisfatti!!!!!!!!!!!!


martedì 7 maggio 2013
8° SEMINARIO NAZIONALE SUL CURRICOLO VERTICALE- Potenza 10 maggio 2013
8° SEMINARIO NAZIONALE SUL CURRICOLO VERTICALE
Venerdì 10 maggio 2013 presso l'IC "Leopardi" sito a Rione Lucania Potenza si terrà il seminario nazionale sul curricolo: al link seguente il programma generale di tutte le città
http://www.cidi.it/primo_piano/2013_04_15_curricolo.pdf
Questo il programma per Potenza.
Istituto Comprensivo “Leopardi” Rione Lucania
ore 16.00 – 19.00
Presiede e coordina
Daniela de Scisciolo, Presidente CIDI Potenza
Dalle Indicazioni nazionali al curricolo: azioni e strumenti, Sara Carbone, esperta di EL, CIDI Roma
Intervengono
Anna Maria Basso
Dirigente Scolastico I.C. “Leopardi”
Giuseppe Messina
Assessore P.I. Comune di Potenza
Presentazione e discussione di esperienze di Educazione linguistica e Educazione scientifica progettate e realizzate da colleghi di alcuni Istituti Comprensivi della città.
mercoledì 1 maggio 2013
CONCORSO "...prima e dopo San Gerardo..."
CONCORSO "...prima e dopo San Gerardo..."
Ecco il bando del Concorso dedicato al nostro Patrono...partecipate partecipate partecipate!!!!!!!!!!!
“… prima e dopo San Gerardo …”
Concorso
per gli studenti e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città
Il concorso -
indetto dal Cidi di Potenza d’intesa con l’Amministrazione Comunale e il
Comitato scientifico della Storica Parata dei Turchi – intende ricostruire la figura di
San Gerardo La Porta, Vescovo
e Patrono della Città, con la consultazione di documenti relativi alla sua
storia, a quella del suo vescovado e alla sua assunzione a Santo: obiettivo primario quello
di dare agli studenti l’occasione di svolgere percorsi di ricerca di
microstoria locale inserita nel più vasto contesto storico medievale.
La città di Potenza vuole offrire ai suoi
cittadini più giovani l’occasione di riflettere su uno dei personaggi più
significativi della propria storia e di ricostruire aspetti qualificanti del
suo operato prima e dopo l’arrivo in città.
Bando del concorso
1. Il concorso è riservato agli studenti e ai docenti delle scuole di
ogni ordine e grado della Città di Potenza.
2. Possono essere
presentati lavori individuali o di gruppo, anche con la collaborazione di
docenti. La partecipazione al concorso va comunicata entro il 18 maggio 2013
alla Giuria del premio inviando per fax o per e-mail
la scheda di adesione allegata, scaricabile anche dai siti www.comune.potenza.it
e http://cidi-potenza.blogspot.it/.
3.
Sono ammessi testi scritti inediti in forma di Lettera al Santo, Racconto,
Poesia, Percorso di ricerca, Fumetto singolo, Poster o Manifesto.
4.
I lavori dovranno essere elaborati facendo riferimento a luoghi, personaggi,
eventi, tradizioni e tematiche che attengono al tema proposto.
5.
I lavori dovranno essere inviati alla Giuria, in duplice copia e con annesso DVD,
accompagnati dalla presentazione di almeno un insegnante e da una sintetica scheda
che contenga: titolo, autori, classe, scuola (indirizzo e telefono), tipologia
prescelta, obiettivi, metodologia, diverse fasi della produzione
(progettazione, documentazione consultata, eventuali testimonianze di studiosi,
etc.), altre notizie ritenute significative. La presentazione e la scheda
dovranno essere inserite in una busta chiusa senza alcun elemento
identificativo all’esterno di essa.
6.
I lavori dovranno pervenire alla Giuria entro il 25 maggio 2013; potranno
essere inviati via posta all’indirizzo della Giuria con la dicitura Concorso “… prima e dopo San Gerardo …”
. Ulteriori informazioni potranno essere richieste via mail a cidipotenza@gmail.com.
I lavori inviati non saranno restituiti.
7.
La Giuria selezionerà tre lavori per ciascun ordine di scuola ed all’interno
di ciascuna terna il vincitore. Le decisioni della Giuria sono definitive ed
inappellabili.
8. Il premio per i tre vincitori
consisterà nella pubblicazione online dei lavori da parte del Comune di Potenza,
che consegnerà anche targhe ricordo alle scuole finaliste offerte da
; tutti gli studenti riceveranno
dal CIDI di Potenza un attestato di partecipazione.

9.
Le schede di accompagnamento ai lavori inviati alla Giuria verranno raccolte e
pubblicate online insieme ai lavori vincitori.
10. La Giuria, presieduta dal Sindaco Vito
Santarsiero quale Presidente Onorario, è composta da: Antonella Pellettieri (presidente),
Lorenza Colicigno, Daniela de Scisciolo, don Gerardo Messina, Giuseppe Messina,
Claudio Paternò (componenti).
11.
La cerimonia di premiazione dei lavori vincitori avverrà entro la conclusione
delle lezioni dell’anno scolastico 2012/2013.
Indirizzo
della Giuria:
Concorso “…
prima e dopo San Gerardo …”
Storica
Parata dei Turchi
Palazzo
di Città – Piazza Matteotti
85100
Potenza
SCHEDA DI ADESIONE
Scuola
|
|
Indirizzo
|
|
Cap
|
|
Città
|
|
Tel
|
|
Fax
|
|
E-mail
|
|
Classe
|
|
Referente
|
|
Tel
|
|
E-mail
|
|
Cell.
|
|
Data
|
|
Firma del referente
|
|
|
|
Inviare per fax (0971411734) o per e-mail (cidipotenza@gmail.com)
entro il 18 maggio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)